Centri H

centri H

Questi gruppi sono costituiti da persone diversamenti abili con i loro accompagnatori.

L'offerta del museo consiste nella visita interattiva del museo per un totale di un'ora e mezza di permanenza a 75,00 euro per massimo 20 persone (accompagnatori inclusi). E' possibile eventualmente concordare una visita più breve includendo lo spettacolo al planetario. Non sono previste riduzioni alla tariffa applicata.

Il percorso si svolge all’interno di alcune sale del Museo. Le postazioni interattive sono supportate da brevi attività animate pensate per stimolare l’esplorazione sensoriale. L’interazione con gli oggetti, lo spazio e le attività, si svolgono in un ambiente protetto ma allo stesso tempo stimolante e di scoperta.

L’operatore museale è un facilitatore formato per aiutare la fruizione fortemente interattiva, stimolando la conoscenza in funzione delle competenze dei visitatori e la parte emozionale e socializzante con ritmi e tempi modulabili.

La visita al Museo del Balì, già interattiva per impostazione, sarà così ancora più inclusiva. “Vietato non toccare”, il motto di ogni science center trasformerà, metaforicamente, il toccare con le mani in un contatto esteso a tutti i sensi fino a “toccare” proprio le emozioni di ognuno. Valorizzando le differenti abilità si arricchiscono inevitabilmente le relazioni interpersonali tra il pubblico e gli operatori.

Le attività per gruppi sono sempre su prenotazione e al di fuori degli orari di apertura al pubblico. La prenotazione va effettuata con almeno 15 giorni di anticipo e va concordate telefonicamente con la segreteria del museo allo 0721 892390 interno 2 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00).

Prenota una visita compilando il form on-line.