
La visita consiste nella sperimentazione in prima persona di più di 40 postazioni interattive che mostrano fenomeni ed esperimenti scientifici.
Nove sale per altrettante tematiche suddivise tra percezione, fisica (onde, luce, forze, elettromagnetismo), matematica, scienze della terra, scienze della vita e astronomia. Puoi consultare l'elenco degli exhibit con un approfondimento sui contenuti.
L'esplorazione delle sale è guidata. Ogni visita è calibrata in funzione dell'ordine scolastico grazie all'esperienza dell'operatore museale che introduce le sale, incoraggia l'esplorazione interattiva delle postazioni dosandola in funzione dell'età degli studenti, indirizza e incanala la loro curiosità degli studenti verso i fenomeni scientifici più adatti alla loro comprensione.
Durata: 2 ore per la visita completa a tutte le sale, 1 ora per la visita a una parte delle sale.